Notizie
Juventus-Empoli 4-0, le pagelle: Rabiot super, Locatelli e Kean danno la carica. Vicario salva

ULTIME NOTIZIE JUVENTUS EMPOLI PAGELLE – La Juventus vince 4-0 contro l’Empoli e torna a respirare in classifica ottenendo il secondo successo consecutivo in Serie A. Sugli scudi Rabiot, Kean e Locatelli. Queste le pagelle del match:
JUVENTUS
Szczesny 6,5: Sempre molto attento negli interventi, anche quando l’Empoli sembra spingere di più.
Rugani 6,5: Attento e preciso negli interventi, colmando i passaggi a vuoto di Cuadrado (34′ st Alex Sandro sv).
Bonucci 6: Ritrova sicurezza, anche perchè protetto dai dagli due centrali difensivi
Danilo 7: Gioca un’ottima partita in fase difensiva, trasformandosi in uomo-assist che chiude di fatto la partita
Cuadrado 6: Inspiegabili passaggi a vuoto, però ha il merito di pennellare sulla testa di McKennie e Rabiot i corner che portano il risultato sul momentaneo 3-0.
McKennie 6,5: Si divora un gol nel primo tempo ma ha il merito di chiuderla con un bel colpo di testa a inizio ripresa (20′ st Paredes 6: Deve trovare ancora la sua collocazione nella squadra).
Locatelli 7: E’ preciso palla tra i piedi dando le giuste geometrie alla squadra, piazzandosi davanti alla difesa.
Rabiot 7,5: In rendimento costante ormai da qualche partita. Non commette particolari errori e corona la prestazione con una doppietta che chiude la partita.
Kostic 7: E’ l’uomo più dinamico della Juventus. Ha il merito di mettere dei buoni palloni n area di rigore che però non vengono sfruttati (40′ st Iling sv).
Vlahovic 6: Non ha il guizzo vincente, a volte sembra voglia dosare le energie (20′ st Milik 6,5: Entra e va vicino al gol del 4-0, ma non ha fatto i conti con Vicario).
Kean 7: Uno degli uomini più pericolosi della Juventus. Si costruisce subito un’occasione e poi in avvio la partita che mette in discesa il match. Potrebbe raddoppiare di testa nel secondo tempo ma è in off-side (34′ st Miretti sv).
All. Allegri 7: La Juventus per la prima volta in stagione vince due partite consecutive in Serie A. Non ha bisogno di Vlahovic per conquistare i tre punti ma ci pensa Rabiot a chiudere i conti. In Champions, ora, non si potrà rilassare
EMPOLI
Vicario 6,5: Cerca di fare di tutto per fermare le folate della Juventus. Senza di lui il passivo sarebbe stato più pesante.
Stojanovic 5: Subisce le iniziative di Kostic. Errore in fase di copertura sul gol di McKennie
De Winter 4,5: Una prestazione non da lui. Errori su errori e si perde Kean nell’occasione del gol dell’1-0 bianconero
Luperto 6: Contiene molto bene Vlahovic, sicuramente uno dei pochi che si salva nel reparto difensivo.
Parisi 6: Sapeva di essere l’osservato speciale e non delude le aspettative. Gioca una buona partita in una difesa, stasera, poco organizzata
Haas 5,5: Perde di vista Rabiot che lo mette in costante difficoltà (44′ st Degli Innocenti sv).
Marin 6: Gioca un’ottima partita, i palloni giocabili dell’Empoli passano tutti dai suoi piedi. Metronomo del centrocampo
Bandinelli 5,5: Cerca di arginare McKennie, con risultati alterni (30′ st Henderson sv).
Pjaca 5: Avrebbe potuto gestire meglio qualche occasione, ma appare fumoso e senza idee (17′ st Bajrami 6: Uno dei punti fermi dell’Empoli dello scorso anno. Meriterebbe probabilmente più spazio nell’undici di Zanetti)
Satriano 5: Non è dinamico come al solito, la difesa bianconera lo contiene molto bene (17′ st Baldanzi 6: Fa una buona partita quando ormai il risultato è appannaggio della Juventus)
Destro 5,5: Cerca in tutti i modi di fare gol, ma la palla non entra. Appuntamento con la Juventus rimandato al ritorno (30′ st Lammers sv).
All. Zanetti 5: L’Empoli è una squadra che gioca bene al calcio ma lascia ancora molti spazi. Contro squadre come la Juventus, non si può permettere di sbagliare l’approccio
© RIPRODUZIONE RISERVATACalciomercato
Calciomercato Roma, Mourinho vuole Morata. Ma Scamacca resta in pole

CALCIOMERCATO AS ROMA MORATA SCAMACCA – José Mourinho vuole Alvaro Morata. È il suo giocatore preferito – in base alle possibilità economiche del club – per rimpiazzare l’infortunato Abraham e aumentare la qualità nel reparto offensivo della Roma. Il tecnico nei giorni scorsi lo ha chiamato, così come ha fatto anche l’amico Dybala, gli ha parlato del progetto giallorosso, delle sue ambizioni e del piano stagionale. Ma soprattutto della volontà di averlo in squadra per i suoi gol ma anche per il suo modo di giocare, secondo lui perfetto per il gioco della squadra.
Come riferisce il Corriere dello Sport, Tiago Pinto ha fissato un incontro nei prossimi giorni con l’agente dell’attaccante spagnolo per capire la fattibilità economica dell’affare anche per quanto riguarda lo stipendio.
Detto questo, Gianluca Scamacca resta il favorito di Tiago Pinto per il rapporto qualità-prezzo. Il gm sta continuando a lavorare con il West Ham per cercare un’intesa sulla modalità del trasferimento. Il giocatore ha già da diverso tempo trovato l’accordo con il club, ma per ora la squadra londinese ha respinto il prestito secco aspettando altre pretendenti che possano assicurare un trasferimento a titolo definitivo. Si tratta.
L’ultima idea è Okafor del Salisburgo, cercato anche da diversi club esteri e italiani visto il suo contratto in scadenza nel 2024. Monitorato sempre Adama Traoré come trequartista-esterno a parametro zero.
© RIPRODUZIONE RISERVATACalciomercato
Klose: “Non capisco la scelta di Milinkovic-Savic. In Arabia Saudita si va a fine carriera”

ULTIME NOTIZIE LAZIO KLOSEI MILINKOVIC-SAVIC – Miroslav Klose, ex attaccante della Lazio, oggi allenatore e commentatore sportivo per Prime Video, commenta al Corriere dello Sport l’addio di Milinkovic-Savic ai biancocelesti, direzione Al-Hilal:
“Del campionato arabo ho visto forse venti minuti di una partita, non saprei dire che livello di gioco ci sia. Però tanti giocatori stanno andando lì, anche dall’Italia. Io penso che se sei alla fine della tua carriera, come ad esempio Benzema o Cristiano Ronaldo, allora ci possa stare come scelta. Per quanto riguarda Milinkovic, invece, la vedo un po’ diversamente. Per me non ha l’età giusta per questo step. Lo avrei visto meglio in Inghilterra o in Spagna. Ma è la sua decisione e dobbiamo accettarla”.
Le sirene arabe hanno mai tentato Klose?
“No, ma alla fine della mia carriera potevo andare in Cina. Ho detto no perché avevo già 38 anni. Avevo già stabilito che se avessi finito con la Lazio avrei smesso. La mia famiglia voleva tornare in Germania”.
Calciomercato
Calciomercato Fiorentina, si accelera per Dominguez: la chiave può essere Kouamé

CALCIOMERCATO FIORENTINA DOMINGUEZ – La Fiorentina si è messa alla ricerca di un possibile sostituto di Sofyan Amrabat, sempre più vicino alla Spagna. Stando a quanto riportato da La Nazione, il principale obiettivo resta Nicolas Dominguez, reduce da un’ottima stagione con il Bologna.
Nelle ultime ore si è registrata un’accelerata tra i due club. La società di Commisso sembrerebbe pronta a mettere sul piatto soldi più una contropartita tecnica che potrebbe essere individuata in Christian Kouamé, attaccante che piace al Bologna e potrebbe permettergli di sbloccare anche la cessione di Riccardo Orsolini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA-
Calciomercato1 anno ago
ESCLUSIVO – Milan-De Ketelaere, ci siamo: definito l’accordo con il Bruges, il giocatore a Milano domani mattina
-
Notizie2 anni ago
Serie A, Atalanta-Fiorentina 1-2: Zapata non basta, una doppietta di Vlahovic regala la vittoria alla Viola
-
Notizie2 anni ago
Napoli-Juventus, tensione tra Spalletti e Allegri: “E’ la prima volta che vinco e mi fai pure la morale!”
-
Notizie2 anni ago
Raul Albiol: “Anguissa è un giocatore fortissimo. Scudetto? C’è grande equilibrio”
-
Notizie2 anni ago
Roma, Mourinho: “Pellegrini sarà il nostro capitano per tanti anni. Ecco chi recuperiamo”
-
Notizie2 anni ago
Inter, Inzaghi propone Lautaro-Correa in attacco contro la Sampdoria
-
Calciomercato11 mesi ago
Calciomercato Bologna, le cifre e la formula dell’affare Zirkzee in rossoblù
-
Calciomercato7 mesi ago
Juventus, prove di rinnovo con Di Maria. Intanto lui frena il Barcellona