Connect with us

Calciomercato

Juventus, programmazione del futuro con Allegri: in estate Koopmeiners e Calafiori. Occhio al sogno Gudmundsson

Published

on

La Juventus di Massimiliano Allegri, al netto del pareggio con l’Empoli, si appresta ad affrontare l’Inter con la possibilità di scavalcarla vincendo lo scontro diretto (anche se i nerazzurri hanno una partita da recuperare a causa della Supercoppa).

Come riferisce La Gazzetta dello Sport in pochi avrebbero scommesso su una Signora in piena corsa per il titolo a inizio febbraio dopo la precedente annata disgraziata. Invece i bianconeri stanno tenendo testa a una squadra che procede con un andamento forsennato e in più sono in semifinale di Coppa Italia. Il ritorno in Champions, l’obiettivo fissato dalla società in estate, non è ancora in cassaforte ma quasi e a questo punto ci vorrebbe un cataclisma per mancare la qualificazione all’Europa che conta.

La Juve vuole costruire una squadra di livello europeo, giovane e intraprendente con Max — che ha il contratto in scadenza nel 2025 — ancora al timone. Da stasera alle 20, quando chiuderà il mercato invernale, si comincerà a lavorare sul futuro, con alcuni nomi già nel mirino: Teun Koopmeiners, Riccardo Calafiori e occhio sempre a Georgiy Sudakov.

Allegri da oggi potrà contare anche sul rinforzo a centrocampo che a un certo punto sembrava non dovesse arrivare più. Dopo il dietrofront dell’Atletico per Moise Kean, che salvo sorprese dell’ultima ora resterà in bianconero, tutto era diventato più complesso e invece Cristiano Giuntoli è riuscito a tirare fuori il classico coniglio dal cilindro. Alcaraz è un giovane (21 anni) che Allegri potrà valutare in questi mesi e decidere se vale la pena riscattarlo o no. Una soluzione low cost (arriverà in prestito oneroso) per allungare la coperta in mezzo al campo, dove basta un’influenza o una squalifica perché diventi corta.

Allegri è stato bravo a ricompattare il gruppo e a ricostruire una mentalità vincente. Alla Continassa c’è la consapevolezza della grande forza dell’Inter ma anche la voglia di provare a fare qualcosa di straordinario come vincere lo scudetto. L’impossibile che diventa possibile, come da dichiarazioni di Max. Se però non dovesse riuscirci la stagione sarà comunque valutata positivamente con il piazzamento in Champions, a maggior ragione se oltre a quello dovesse arrivare anche un trofeo.

Advertisement

Alla Continassa hanno già cominciato a programmare i colpi estivi assieme ad Allegri. A partire da Teun Koopmeiners, valutato dall’Atalanta intorno ai 45 milioni. L’assalto all’olandese verrà finanziato con la cessione di Soulé in Premier. In mezzo al campo Giuntoli e il tecnico sperano di riuscire a rinnovare il contratto di Adrien Rabiot, in scadenza a giugno. Il restyling proseguirà anche in difesa, soprattutto se dall’Inghilterra dovessero arrivare offerte irrinunciabili per uno tra Bremer e Gatti.

Dopo l’arrivo di Djaló e con Alex Sandro che saluterà a zero, i bianconeri tengono le antenne dritte su Riccardo Calafiori del Bologna. In attacco Yildiz è considerato intoccabile (presto verrà blindato con un nuovo accordo), mentre il futuro di Chiesa è legato al rinnovo del contratto in scadenza nel 2025. In caso di divorzio, restano vive le piste Sudakov, Berardi e Zaccagni. Mentre per Gudmundsson saranno decisive le ultime ore di questo mercato: dovesse restare al Genoa fino a giugno, il suo nome tornerà di moda in estate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ASCOLTA LA RADIO
Ascolta tutti i giorni, dalle ore 10.00 dal lunedì alla domenica, "A tutto calcio" con Marco Violi e Maria Paola Violi

Copyright © 2022 - 2025 | TuttoCalcioWeb.info | Il sito di informazione sul calcio italiano ed estero
Editore e Responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@tuttocalcioweb.info