Notizie
Napoli, Spalletti: “Dobbiamo rimanere con i piedi per terra, i titoli si vincono a giugno”

ULTIME NOTIZIE ROMA NAPOLI SPALLETTI – Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria degli azzurri all’Olimpico contro la Roma. Queste le sue dichiarazioni:
Come avete vinto la partita?
“C’era soddisfazione nello spogliatoio perché l’abbiamo vinta come pensavamo di poterla vincere. La squadra doveva saper sfruttare le poche occasioni che laRoma ci avrebbe concesso. Per fare questo c’era da stare attenti nel non cadere nelle trappole preparate. Magari abbiamo sbagliato qualche palla in più di quello che siamo abituati, ma dopo abbiamo mantenuto sempre ordine che non ha permesso di sfruttare alla Roma le trappole seminate nel campo”.
Sul gol e sulla prestazione di Osimhen
“Il gol di Osimhen è un pezzo di bravura, da calciatore top quale lui è. L’errore di 5 minuti è un pezzo di non bravura invece. Io ho visto un Osimhen cresciuto, quando gli si da palla delle volte pensa di dover far sempre l’eroe. Oggi invece ha sviluppato bene tante azioni e si è fatto trovare pronto su tante incursioni. C’è anche da dire che Politano gli ha dato un’ottima palla. Giocata fatta di tempi e qualità”
Questa sera oltre alla qualità è prevalsa anche la sofferenza?
“La qualità ce l’hanno in tante, poi c’è chi la usa meglio. Ma tutte, dalla Roma al Napoli, alla Juve hanno la qualità. Poi si dice che il Napoli ha la rosa lunga, ma vogliamo vedere quella della Roma e della Juve? Bravi i ragazzi che sono entrati, Kim e Jesus maestosi nel pulire tanti palloni. Partita vinta meritatamente”.
Che rapporto ha avuto con la gestione della partita dell’arbitro?
“Sono stato sempre buono e fermo. Quando mi ha ammonito stavo dicendo a Jesus come comportarsi. Roma? Me l’aspettavo così, hanno preparato bene la gara, andando a giocare velocemente sulle due punte”.
In estate i tifosi erano un po’ arrabbiati. Ora 11 vittorie di fila, primo in campionato e in Champions. Lo sapeva già da quest’estate?
“C’è di mezzo lavorare dalla mattina alla sera, per portare in fondo e fare la sintesi di un discorso. Si va al campo, si tenta di dire delle cose, di far crescere la squadra, di metterla in condizione di sviluppare un calcio di qualità. Posso dire di sì o di no, ma in entrambi i modi direi delle bugie, altrimenti non avrebbero valore le persone che lavorano qui dalla mattina alla sera”.
Un giudizio sulla prestazione di Gaetano? Quanto sono determinanti i giocatori che subentrano?
“Secondo me l’incertezza della partita rendeva più complesso decidere i cambi, perché poi sono stato tentato di mettere Raspadori, poi di avere idee differenti e lasciare il sistema di squadra in questo modo. Probabilmente anche stasera i comportamenti della partita e la concentrazione con cui seguivano l’andamento del match li ha aiutati a saperla interpretare bene quando sono stati dentro. Siamo una squadra molto coinvolta sulla bravura e la qualità del compagno, oltre che a pensare le proprie qualità e disponibile a vedere le qualità del compagno e a far uso delle qualità del compagno. C’è una compattezza che è un valore importante, se la manterremo ci darà dei vantaggi. Gaetano è un talentino, sanno tutti. È entrato, ha fatto bene alcune cose, si è fatto trovare sorpreso da un paio di situazioni in cui non ha scelto il meglio. È sintomo di personalità perché è andato per far male, ma è anche sintomo di non saper scegliere il meglio ed essere maturo per vedere che il vantaggio lo aveva lui ugualmente”.
Che messaggio è per il campionato? Che effetto le fa vedere il Napoli come la squadra da battere?
“Dà il segnale di aver vinto 11 partite, con la prossima che sarà ancora più difficile per quello che è ciò che si porta dietro e perché involontariamente le nostre vittorie rafforzano da un punto di vista di attenzione il prossimo avversario. Dobbiamo essere bravi a mantenere la testa lucida e pulita. Si vede che poi perdendo un pallone banale come stasera abbiamo dovuto fare queste corse a perdifiato per ricomporci dentro l’area di rigore e a intercettare i tiri da fuori e non si sa mai come va a finire. C’è da lavorare con più forza, serietà, ricerca di essere più completi e precisi”.
Dieci punti dalla Juventus, otto dall’Inter, sette dalla Roma, tre dal Milan. Come definisce la stagione del Napoli fin qui?
“Il titolo è che i titoli non si vincono dopo undici partite, si vincono a maggio, a giugno, ad agosto. Quando finisce il campionato, si vincono. Mantenere i piedi per terra. Zero presunzione, zero atteggiamenti da fenomeni, si va, si mangia il nostro panino in treno e domattina c’è allenamento perché mercoledì c’è il Maradona pieno”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Notizie
Inghilterra, Smalling e Abraham esclusi da Southgate per le sfide contro Italia e Ucraina

ULTIME NOTIZIE ABRAHAM SMALLING INGHILTERRA – Ancora una delusione per Tammy Abraham e Chris Smalling. Oggi la nazionale inglese, tramite i propri account social, ha diramato la lista dei convocati per i match contro Italia (23 marzo) e Ucraina (26 marzo).
Tra i nomi scelti dal c.t Southgate, non compaiono quelli dell’attaccante e del difensore giallorosso, ancora fuori dai convocati come accaduto per il Mondiale in Qatar. Al posto di Abraham scelto Toney (attaccante de Brentford) mentre a Smalling sono stati preferiti difensori come Maguire e Marc Guéhi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAHere we go… your #ThreeLions for March camp! 🦁
— England (@England) March 16, 2023
Champions League
Inter, Marotta: “Merito di giocatori e allenatore il passaggio del turno in Champions”

ULTIME NOTIZIE INTER MAROTTA – L’amministratore delegato dell’Inter Beppe Marotta, intervistato da Telelombardia, ha commentato così il passaggio del turno in Champions League:
“Il merito principale è di chi va in campo e dell’allenatore. Il lavoro fatto ha portato questi risultati, la società deve supportarli al meglio e la nostra presenza è quotidiana. Vogliamo mettere i giocatori nella condizione di poter rendere al meglio senza avere alibi, che sono un male nel calcio. In questo caso hanno dato il massimo e hanno conquistato un obiettivo molto importante che ci riporta in un palcoscenico che rispecchia la storia di questo club e il suo palmares”.
© RIPRODUZIONE RISERVATANotizie
Aouar ha scelto l’Algeria: indizio social per il centrocampista nel mirino della Roma

ULTIME NOTIZIE AOUAR ALGERIA – Houssem Aouar, centrocampista del Lione, ha deciso di rappresentare l’Algeria. Il talento di 24 anni, nato in Francia ma di origini algerine, ha annunciato sul suo profilo Instagram la notizia già nell’aria ormai da ore: “Viva l’Algeria“, si legge nel suo ultimo post.
Aouar, in scadenza di contratto e destinato a infiammare la prossima sessione di calciomercato (l’Eintracht Francoforte è in pole, però occhio anche a Roma e Betis), aveva disputato una sola partita con la Francia, ma in amichevole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Notizie2 anni ago
Serie A, Atalanta-Fiorentina 1-2: Zapata non basta, una doppietta di Vlahovic regala la vittoria alla Viola
-
Notizie2 anni ago
Napoli-Juventus, tensione tra Spalletti e Allegri: “E’ la prima volta che vinco e mi fai pure la morale!”
-
Calciomercato8 mesi ago
ESCLUSIVO – Milan-De Ketelaere, ci siamo: definito l’accordo con il Bruges, il giocatore a Milano domani mattina
-
Notizie2 anni ago
Raul Albiol: “Anguissa è un giocatore fortissimo. Scudetto? C’è grande equilibrio”
-
Notizie2 anni ago
Roma, Mourinho: “Pellegrini sarà il nostro capitano per tanti anni. Ecco chi recuperiamo”
-
Notizie2 anni ago
Serie A, Napoli-Juventus 2-1: Politano e Koulibaly rimontano il gol iniziale di Morata
-
Notizie2 anni ago
Inter, Inzaghi propone Lautaro-Correa in attacco contro la Sampdoria
-
Notizie2 anni ago
Roma, Spinazzola: “Sentirò cosa dice il mio corpo, ma darò retta ai medici”