Notizie
Salernitana, Nicola: “Abbiamo l’entusiasmo giusto per battere lo Spezia. Piatek? Professionista esemplare”

ULTIME NOTIZIE SALERNITANA NICOLA – Davide Nicola, allenatore della Salernitana, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida dell’Arechi contro lo Spezia. Queste le sue dichiarazioni:
Notizie sui convocati?
“Lovato non si è allenato tutta la settimana, se c’è la possibilità di portarlo in panchina lo farà. Ha problemi legati ad un virus intestinale. Fazio invece sta meglio, siamo contenti perchè è una risorsa in più. Poi domani vedremo chi sarà pronto per scendere in campo dal primo minuto. Lo stesso discorso vale per Bohinen. Parlerò con loro per capire come si sentano”.
Che percentuali ha Bonazzoli di poter giocare dal primo minuto?
“Tutti i calciatori a disposizione potrebbero partire dall’inizio. Devo capire anche come giocherà lo Spezia, tenendo conto che hanno giocato l’altro ieri in coppa Italia. Ognuno darà un grosso contributo, che sia dal primo minuto o in corso d’opera”.
Radovanovic lo vede mediano o difensore centrale?
“Può agire in entrambi i ruoli, dipenderà anche dalle condizioni di Bohinen”
Spezia, Lazio, Cremonese. Trittico importante…
“A me interessa soltanto la partita di domani, voglio vedere una Salernitana spensierata e che abbia entusiasmo. Posso assicurarvi che siamo reduci da una bella settimana di lavoro. In passato abbiamo affrontato uno scontro diretto e poi un avversario fortissimo come l’Inter. Domani vorrei rivedere alcune cose che ci hanno contraddistinto nelle gare precedenti”.
Salernitana-Spezia è una gara da vincere a tutti i costi?
“La vittoria non è un obbligo, ma una volontà. Dobbiamo avere gusto e piacere di raggiungere qualcosa. Contro il Verona, due settimane fa, c’era quasi l’obbligo di portare a casa i tre punti. In altre circostanze non abbiamo messo in mostra la massima espressione del nostro tipo di gioco. Ci vogliamo misurare con lo Spezia, ho chiesto ai ragazzi di avere spensieratezza e di trasformare in prestazione tutto quello che abbiamo fatto sul campo per tutto l’arco della settimana”.
E’ d’accordo con chi dice che la Salernitana vista contro Verona e Inter sia stata meno aggressiva rispetto a quello che chiede Nicola?
“Solo contro il Sassuolo non ho visto l’aggressività necessaria, dovevamo migliorare sui tempi di uscita di ogni singola catena. In alcune circostanze, paradossalmente, vedo maggiore aggressività quando siamo nella metà campo avversaria piuttosto che nella nostra. Voglio una Salernitana che sappia leggere le situazioni, che non si faccia sorprendere dall’atteggiamento dello Spezia a prescindere che decidano di attaccarci alto o di aspettarci per poi ripartire. A me, con l’Inter, la Salernitana non è dispiaciuta. I dati sono sotto gli occhi di tutti. Io vedo progressi da febbraio, da quando sono arrivato. E’ chiaro che c’è tanto da migliorare. Ma non possiamo immaginare di essere monotematici, occorre la capacità di proporre strategie diverse”.
Spezia in campo col 4-3-3, come si comporterà la Salernitana?
“Il 4-3-3 che vedremo domani sarà diverso da quello che hanno proposto in coppa Italia. Noi ci siamo preparati a prescindere da quello che sarà il loro atteggiamento tattico, potrebbero venire a Salerno con tre attaccanti o di cambiare pelle in corso d’opera. E’ quando alzi la linea di pressione che le cose cambiano, i movimenti devono essere sempre sincronizzati in entrambe le fasi”.
Salernitana a +5 sulla zona retrocessione, eppure ci sono tante critiche nell’ambiente. Questo vi dà noia?
“La valanga di critiche non la percepisco. Vivo la città e percepisco che la gente è soddisfatta. Da quando è arrivato questo presidente si sono visti miglioramenti sotto tutti i punti di vista, sono visibili e dobbiamo essere contenti. Arrivai in una condizione disperata, si creò un ambiente positivo e siamo riusciti a fare l’impresa. Sul campo lavoriamo bene, per strada si evidenzia la voglia dei tifosi di starci vicino. Nessuno può essere scontento di quello che abbiamo fatto negli ultimi otto mesi, fermo restando che tutto è migliorabile. Il calcio è qualcosa di altalenante, chi fa sport a certi livelli ne è consapevole. Non mi preoccupa affatto il prossimo avversario o la classifica, il mio entusiasmo è sempre lo stesso”.
La convocazione in Nazionale può essere uno stimolo in più per Piatek?
“Io sono contento di tutto il gruppo di lavoro. C’è il piacere di stare insieme, di crescere e di regalare soddisfazioni. I ragazzi pensano anzitutto alla maglia della Salernitana, se fanno bene qui è consequenziale vengano convocati. E’ un professionista esemplare, al pari di tutti gli altri”.
I suoi ricordi della parentesi con lo Spezia…
“E’ una storia da giocatore, appartiene a qualche anno fa. Oggi sono l’allenatore della Salernitana e so bene cosa voglio ottenere”.
Ribery ha appeso le scarpette al chiodo, domani ci sarà il giro d’onore per tributargli il giusto applauso. Che sensazioni sta provando?
“Quando si vede Franck non si può che avere una idea unica. Sappiamo tutti cosa abbia rappresentato per il calcio e per la Salernitana. Per me è una gioia il fatto che voglia restare qui, seppur sotto un’altra veste. Averlo all’interno del nostro staff è un piacere, avrebbe potuto fare qualunque cosa in qualunque parte del mondo e invece ha accettato di restare con noi. Sarà un collaboratore a 360°, è un potenziale allenatore per personalità, conoscenze e capacità di sdrammatizzare e di leggere i momenti. Ora è dall’altra parte della barricata e potrà percepire dinamiche diverse. E la sua voglia di apprendere ancora mi piace. Spero domani possa essere al mio fianco in panchina”.
Come sta Vilhena?
“Arriva da un campionato diverso, credo abbia già dimostrato di avere dei valori e di poter occupare posizioni diverse. E’ reduce da una settimana spettacolare, sta crescendo alla grande e ha valori umani straordinari. Sono convinto abbia tutti i requisiti per fare la differenza. Mi piacerebbe che lo poteste conoscere soprattutto dal punto di vista umano. Anche per questo lo invito a girare per la città. Sono felicissimo di averlo a disposizione”.
Sepe in discussione dopo gli errori di queste settimane?
“Mi viene da sorridere. Le critiche fanno parte del gioco, ma nessuno di noi si sofferma su quanto legge o ascolta. Noi selezioniamo le critiche: talvolta aiutano a crescere, in altre occasioni non le prendiamo in considerazione. Per quanto mi riguarda è e sarà sempre il titolare, stiamo parlando di un gran portiere che ha sempre dato un grosso contributo alla Salernitana. Non c’è altro da aggiungere”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Notizie
Inghilterra, Smalling e Abraham esclusi da Southgate per le sfide contro Italia e Ucraina

ULTIME NOTIZIE ABRAHAM SMALLING INGHILTERRA – Ancora una delusione per Tammy Abraham e Chris Smalling. Oggi la nazionale inglese, tramite i propri account social, ha diramato la lista dei convocati per i match contro Italia (23 marzo) e Ucraina (26 marzo).
Tra i nomi scelti dal c.t Southgate, non compaiono quelli dell’attaccante e del difensore giallorosso, ancora fuori dai convocati come accaduto per il Mondiale in Qatar. Al posto di Abraham scelto Toney (attaccante de Brentford) mentre a Smalling sono stati preferiti difensori come Maguire e Marc Guéhi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAHere we go… your #ThreeLions for March camp! 🦁
— England (@England) March 16, 2023
Champions League
Inter, Marotta: “Merito di giocatori e allenatore il passaggio del turno in Champions”

ULTIME NOTIZIE INTER MAROTTA – L’amministratore delegato dell’Inter Beppe Marotta, intervistato da Telelombardia, ha commentato così il passaggio del turno in Champions League:
“Il merito principale è di chi va in campo e dell’allenatore. Il lavoro fatto ha portato questi risultati, la società deve supportarli al meglio e la nostra presenza è quotidiana. Vogliamo mettere i giocatori nella condizione di poter rendere al meglio senza avere alibi, che sono un male nel calcio. In questo caso hanno dato il massimo e hanno conquistato un obiettivo molto importante che ci riporta in un palcoscenico che rispecchia la storia di questo club e il suo palmares”.
© RIPRODUZIONE RISERVATANotizie
Aouar ha scelto l’Algeria: indizio social per il centrocampista nel mirino della Roma

ULTIME NOTIZIE AOUAR ALGERIA – Houssem Aouar, centrocampista del Lione, ha deciso di rappresentare l’Algeria. Il talento di 24 anni, nato in Francia ma di origini algerine, ha annunciato sul suo profilo Instagram la notizia già nell’aria ormai da ore: “Viva l’Algeria“, si legge nel suo ultimo post.
Aouar, in scadenza di contratto e destinato a infiammare la prossima sessione di calciomercato (l’Eintracht Francoforte è in pole, però occhio anche a Roma e Betis), aveva disputato una sola partita con la Francia, ma in amichevole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Notizie2 anni ago
Serie A, Atalanta-Fiorentina 1-2: Zapata non basta, una doppietta di Vlahovic regala la vittoria alla Viola
-
Notizie2 anni ago
Napoli-Juventus, tensione tra Spalletti e Allegri: “E’ la prima volta che vinco e mi fai pure la morale!”
-
Calciomercato8 mesi ago
ESCLUSIVO – Milan-De Ketelaere, ci siamo: definito l’accordo con il Bruges, il giocatore a Milano domani mattina
-
Notizie2 anni ago
Raul Albiol: “Anguissa è un giocatore fortissimo. Scudetto? C’è grande equilibrio”
-
Notizie2 anni ago
Roma, Mourinho: “Pellegrini sarà il nostro capitano per tanti anni. Ecco chi recuperiamo”
-
Notizie2 anni ago
Serie A, Napoli-Juventus 2-1: Politano e Koulibaly rimontano il gol iniziale di Morata
-
Notizie2 anni ago
Inter, Inzaghi propone Lautaro-Correa in attacco contro la Sampdoria
-
Notizie2 anni ago
Roma, Spinazzola: “Sentirò cosa dice il mio corpo, ma darò retta ai medici”