Calciomercato
Vlahovic può partire in estate. Il Milan su Milinkovic e Beltran. Napoli, occhio a Scalvini e Berardi

CALCIOMERCATO SERIE A – Dusan Vlahovic può partire nel mercato estivo, un sacrificio che di fatto cercherebbe di aggiustare quello che sarà un altro bilancio in negativo e permetterà di finanziare qualche colpo in entrata. In un mercato che sarà quello degli attaccanti, con Bayern Monaco, Manchester United, Chelsea, Paris Saint Germain, forse anche Real Madrid e Atletico che vorrebbero puntellare il ruolo di centravanti con un nuovo arrivo, Vlahovic è uno dei pezzi pregiati.
Questo perché la stagione è stata al di sotto delle aspettative. Dieci gol in campionato, quattro nelle Coppe, insomma, la metà rispetto all’anno scorso quando fra Juventus e Fiorentina erano arrivati 29 gol in 45 partite, già con una fase discendente alla fine dello scorso campionato. Rimane un fatto: Vlahovic non ha fatto svoltare l’attacco di Allegri: con Kean che sarà confermato e un Milik che ha dimostrato di essere all’altezza, Vlahovic è un lusso: sia per una questione di ingaggio, sia perché ha mercato.
Così il prezzo è stato fissato. Arrivato per 75 milioni un anno e mezzo fa, l’idea è quella di accettare un’eventuale proposta da 80 milioni. Il suo agente, Darko Ristic, sta già sondando da tempo le possibili destinazioni al di fuori dall’Italia. Così la sensazione è che se dovesse arrivare un’offerta accettabile, la Juventus non solo ci penserà ma cederà il serbo, per poi puntare su un attaccante pronto a esplodere. L’identikit è Balogun, David, Wahi o Gift Orban del Gent.
Anche il Milan si muove per Sergej Milinkovic-Savic. Il serbo ha un contratto di un solo anno ancora con la Lazio e in estate partirà al 99%. Lotito vuole 25-30 milioni di euro, per i rossoneri il budget dipenderà anche dal piazzamento finale in campionato. Alternativa al biancoceleste è sempre Ruben Loftus-Cheek: per lui il Milan si è già mosso, facendo passi avanti. Il Chelsea vuole 25 milioni. Infine, l’ultima soluzione, porta a Daichi Kamada, giapponese classe ‘96 dell’Eintracht Francoforte, che si libererà a zero il prossimo 30 giugno.
Paolo Maldini e Ricky Massara la scorsa settimana hanno pranzato a Milano con Jorge Pablo Brito, presidente del River Plate. Il Milan ne ha approfittato per chiedere maggiori informazioni su Lucas Beltran, attaccante classe 2001 che è in possesso del passaporto italiano e che ha una clausola da 25 milioni di euro. I rossoneri sanno che possono trattare al ribasso, ma dovranno farlo in fretta perché la concorrenza è agguerrita: su di lui c’è il Manchester City, il Real Madrid e l’Atletico Madrid. Da gennaio, tra campionato, Libertadores e Copa Argentina ha segnato 8 gol in 19 gare.
Con l’addio di Kim, diretto al Manchester United, il Napoli è consapevole di aver bisogno di un centrale per il presente e il futuro. Nella lista degli obiettivi c’è Giorgio Scalvini (19 anni, 20 a dicembre), che da tempo è anche nel mirino dell’Inter, e ha le qualità ideali per essere un’idea, ha l’età giusta, un ragionevole ingaggio e però un costo esagerato, sul quale sarà necessario trattare.
In casa Napoli torna di grande attualità il nome di Domenico Berardi. Agli azzurri piace la sua capacità di stare largo, poi chiudere con il destro, quella sensibilità tecnica che si trasforma in patrimonio statistico, perché pure quest’anno è andato in doppia cifra (sta a dieci in campionato, undici con la Coppa Italia): la possibile cessione di Lozano, in scadenza a giugno 2024 e la sua voglia di Premier League potrebbe spingere gli azzurri a fare un investimento per l’attacco.
Dopo l’ultima di campionato Luis Alberto e la Lazio decideranno se rinnovare il contratto: se ne discuterà a fine stagione, non prima, quando arriverà a Roma il suo agente Miguel Alfaro. Per il Mago è in arrivo una offerta di livello top dalla Francia. In ogni caso lo spagnolo non spinge per andarsene e Sarri lo vuole perno della Lazio, specie con l’addio, scontato, di Milinkovic-Savic.
Nome nuovo per la fascia sinistra della Fiorentina. Si tratta di Brandon Williams, terzino sinistro del Manchester United, rimasto fuori per tutta la stagione a causa di un lungo infortunio che non gli ha permesso di sfondare dopo un’ottima stagione al Norwich. Il difensore arriverebbe in prestito con diritto di riscatto – fissato a 5 milioni di euro – e rinnoverebbe precedentemente con lo United essendo in scadenza al 30 giugno del 2024. Guadagna oltre un milione di euro all’anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA