Connect with us

Rassegna Stampa

Christillin: “Juventus, sai come rialzarti. Vorrei vedere il vero Vlahovic. E su Allegri…”

Published

on

ULTIME NOTIZIE JUVENTUS CHRISTILLIN – “Cosa manca alla Juve in questo momento? Fiducia. Da parte di ognuno in se stesso e negli altri, quindi nella società, nell’allenatore, nella squadra”. Sono le parole di Evelina Christillin, membro Uefa del Consiglio Fifa e tifosa juventina sfegatata. Queste la sua intervista al Corriere dello Sport:

Ma cosa sta succedendo alla Juve?
“Bisognerebbe avere la sfera di cristallo. È talmente un coacervo di cose che non funzionano tutte insieme che non si può capire da dove cominciare. Si tratta di una crisi collettiva, da cui nessuno sembra avere la spinta necessaria per uscirne. Che poi saper reagire nei momenti difficili sarebbe la caratteristica della Juve e della sua storia”.

Società, allenatore, giocatori: chi è il più responsabile?
“È un momento no che riguarda tutti, dare la colpa solo a qualcuno è ingeneroso. Certo, Allegri ritengo abbia molte responsabilità, perché questa è la squadra che ha voluto e plasmato lui, con la società che gli è andata dietro cercando di accontentare delle richieste tutt’altro che irrilevanti. Tra i giocatori ci sono ottime individualità, alcuni possono addirittura essere considerati come dei fuoriclasse, eppure non stanno rendendo. Senza dimenticare che la società sta perdendo tanti soldi, una voce troppo importante. Serve pazienza, sperando che la sosta possa consentire di riorganizzarsi”.

Sempre con Allegri in panchina?
“Direi proprio di sì, i conti si fanno a fine stagione. Da fuori l’impressione è di un allenatore che restando fermo due anni non si sia aggiornato quanto avrebbe voluto e dovuto, ora fa fatica. Ma cambiare adesso cosa comporterebbe? E poi con chi? Andrebbero tutti ancora più in confusione”.

Quali restano gli obiettivi da raggiungere?
“Il primo ormai è fallito, quello degli ottavi di Champions. Come tifosa dico che è inutile illudersi, siamo fuori. Ora speriamo che nella seconda parte di stagione la Juve riesca a raggiungere il quarto posto in campionato, mi sembra l’unico obiettivo perseguibile”.

Advertisement

Scudetto impossibile?
“Magari, ma non vedo come. Siamo a dieci punti dal Napoli, non è tanto questo perché già in passato rimonte simili sono riuscite. È che proprio non si vede gioco, non c’è grinta, i giocatori non corrono, sembrano tutti spaventati e in confusione. Senza scomodare altre squadre comunque più avanti, se uno guarda il Napoli vede un calcio che purtroppo non è neanche paragonabile a quello della Juve. Ci siamo illusi dopo le vittorie con Bologna e un Maccabi senza mezza squadra, ma ad Haifa abbiamo assisito a una partita inquietante”.

Cosa pensa delle parole di Agnelli?
“Penso abbia fatto molto bene, mi sembra sia stato onesto e coraggioso. Era tanto tempo che non parlava, ha fatto bene a metterci la faccia. Vergognarsi sembra il minimo, non solo da parte sua ma da parte di tutte le componenti della Juve. Parlo da umile tifosa, noi siamo fieri della nostra storia e di tifare Juventus, ma è apprezzabile che parlino di vergogna giocatori, allenatore, società. Poi, vediamo cosa succederà”.

È d’accordo con chi ritiene Agnelli meno presente di una volta?
“Il presidente è il presidente, ma con lui c’è un fior di staff con responsabilità ben precise. Agnelli è un presidente presente, forse, prima era presentissimo pur essendo comunque dentro al calcio al tremila per cento tra presidenza Eca e comitato esecutivo Uefa. È un punto di domanda se quello che è successo dal 20 aprile 2021 con la Superlega sia stato un pensiero aggravante a livello psicologico, non lo so e non posso dirlo. Però, so per certo che le responsabilità non sono solo sue, non è un uomo solo al comando. Forse, si potrebbe dire, anche se è tutto da dimostrare, che i tanti cambiamenti effettuati a ogni livello all’interno della dirigenza hanno creato un rimescolamento eccessivo. Come anche a livello sportivo, con tutti i cambi di allenatore”.

Chi sarà l’uomo della svolta?
“Spero possa esserci il ritorno in se stesso di Dusan Vlahovic. Si tratta del giovane che insieme ad Haaland potrebbe rappresentare il futuro del calcio internazionale, ha tutte le qualità necessarie per riuscirci. Questa involuzione è inspiegabile, spero di rivederlo splendere al più presto in tutta la sua classe”. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie

Bologna, summit di Arnautovic con la dirigenza: per Motta rimane in panchina

Published

on

ULTIME NOTIZIE BOLOGNA MOTTA ARNAUTOVIC – Il summit tra Marko Arnautovic e i dirigenti del Bologna alla presenza del tecnico Thiago Motta non ha cambiato i piani dell’allenatore degli emiliani. Come riferisce Il Resto del Carlino, il tecnico non rinuncerà ai suoi principi e non farà sconti rispetto alla meritocrazia che è il nucleo intorno a cui è stato costruito il Bologna che sta lottando per tornare in Europa.

Anche contro la Salernitana dal primo minuto spetterà a Musa Barrow, che dà maggiori garanzie in allenamento e che secondo Motta si merita più il posto rispetto al centravanti austriaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Notizie

Spezia, Semplici: “Ai giocatori chiedo coraggio. Se si perde è colpa mia, se si vince è merito loro”

Published

on

ULTIME NOTIZIE SPEZIA SEMPLICI – Leonardo Semplici, allenatore dello Spezia, ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport parlando della sua nuova esperienza. Queste le sue dichiarazioni:

“Ai calciatori chiedo di avere coraggio e di scegliere la giocata. Tanto loro lo sanno: se si perde, è colpa mia; se si vince, è merito loro. Così ho chiesto ai ragazzi di scendere in campo con il sorriso e con ottimismo. In ogni partita capita il momento in cui devi soffrire e subire, ma non bisogna mai smettere di crederci. Questa mentalità paga, l’abbiamo dimostrato contro l’Inter: dopo l’1-1 non ci siamo chiusi per difendere il punto, ma abbiamo provato a costruire ancora qualcosa e abbiamo vinto”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Notizie

Inter, le critiche a Inzaghi e lo spettro di Conte: è gelo con Marotta

Published

on

ULTIME NOTIZIE INTER INZAGHI – “Negli ultimi dodici anni l’Inter ha vinto uno scudetto che gli ha procurato qualche problemino economico”. Le parole di Simone Inzaghi rilasciate nelle scorse ore suonano più come un macigno che come un semplice sassolino e l’indirizzo è Marotta, che pubblicamente lo aveva criticato per i punti persi in campionato contro le piccole.

Come riferisce Tuttosport, l’allenatore si aspettava un maggiore sostegno da parte del club, anche perché è ancora in corsa su tre fronti nonostante le difficoltà affrontate. Il tecnico non si sente protetto dalle critiche ritenute eccessive e anche se dopo il passaggio ai quarti si è vissuto un momento di “tregua”, è chiaro che anche le voci che parlano di un possibile ritorno di Conte per puntare alla vittoria del campionato che permetterebbe all’Inter di “indossare” la seconda stella, non ha aiutato a scongelare i rapporti. Il tecnico è “senza paracadute” e il momento della resa dei conti si avvicina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Trending

Copyright © 2022 - 2023 | TuttoCalcioWeb.info | Il sito di informazione sul calcio italiano ed estero
Editore: Marco Violi
Contatti: info@tuttocalcioweb.info