Rassegna Stampa
Inter, ritrovato il centrocampo: Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan è l’oro dei nerazzurri

ULTIME NOTIZIE INTER BARELLA MKHITARYAN CALHANOGLU – Simone Inzaghi ha trovato un baule pieno di monete d’oro. Un piccolo tesoro in mezzo al campo su cui costruire la risalita, tra Europa e Italia. Le decisioni del tecnico interista sono dipese sia dal flessore di Brozovic, il cui infortunio ha stravolto il centrocampo dalle fondamenta, sia pure dalla timidezza del suo vice-designato Asllani, che ha tanto talento da annaffiare ma ha bisogno di tempo per dare frutti.
Così l’allenatore dell’Inter – riferisce La Gazzetta dello Sport – ha dovuto ridisegnare la mediana nel momento più delicato, quando sembrava sull’orlo di un burrone: Calhanoglu nelle terre di Brozo è stato un misto di ordine, istinto e coraggio, fino al destro laser che ha dato tre punti e un pieno di entusiasmo e fiducia. La cara vecchia “mossa Pirlo” – centrocampista avanzato piazzato umilmente davanti alla difesa – ha avuto come conseguenza l’ingresso sul centrosinistra di Mkhitaryan e la conferma di Barella sul centrodestra. Un concerto di piedi buoni tutti insieme, tutti nello stesso attimo e in campo è cambiata la musica.
Dalla rete di Calha al Meazza in Champions a quella di Micki nel folle recupero di Firenze sono passate cinque partite, 450 minuti che hanno rimesso l’Inter ben dentro a questa stagione. Tra l’andata vittoriosa e il pari eroico nel ritorno al Camp Nou, c’è stato la vittoria fuori casa col Sassuolo e poi in coda le altre due sfide vinte in Serie A, contro Salernitana e Fiorentina: nel complesso i nerazzurri hanno ritrovato l’anima perduta all’inizio e hanno bellicose intenzioni di rimonta.
Calhanoglu si è scoperto un regista di lotta e di governo col Barcellona e poi ha mantenuto quel livello nelle partite successive, mentre Mkhitaryan ha diviso un po’ alla volta le consegne col compagno, dal dettare i tempi dell’azione a quelli della pressione. Che l’acquisto a zero dalla Roma fosse azzeccato era abbastanza chiaro, ma l’armeno si sta confermando alle altezze dei migliori della A: è uno dei quattro centrocampisti coinvolti in almeno 50 gol in A nelle ultime quattro stagioni. Assieme in questa nuova mediana nerazzurra, i due si esaltano nel nascondere i punti di riferimento agli avversari: quando uno si abbassa a ricevere, l’altro si infila come una freccia tra le linee nemiche.
La gestione di Calha e Micki, un gol a testa in questo pezzetto felice di stagione, non solo asseconda più velocemente il movimento delle punte, ma aiuta Barella nelle scorribande. Gli scalpi di Nicolò crescono, quindi, di partita in partita: dopo Barcellona e Salernitana, pure Firenze. Il numero 23 è il primo centrocampista ad aver segnato in tre presenze consecutive, meglio solo Ivan Perisic che arrivò a quattro nel marzo 2016. Barella non è solo il capocannoniere della mediana di Simone, ma un punto di riferimento europeo del genere, ancor di più dopo la prestazione da piccolo gigante nel Camp Noi.
Brozovic sta, però, recuperando a tempo di record e potrebbe strappare una convocazione presto, col Bayern Monaco o addirittura sabato con la Sampdoria. Non è un’eresia, ma per il croato ritrovare la vecchia, comoda poltrona da regista potrebbe essere più difficile del previsto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Calciomercato
Calciomercato Roma, Mourinho vuole Morata. Ma Scamacca resta in pole

CALCIOMERCATO AS ROMA MORATA SCAMACCA – José Mourinho vuole Alvaro Morata. È il suo giocatore preferito – in base alle possibilità economiche del club – per rimpiazzare l’infortunato Abraham e aumentare la qualità nel reparto offensivo della Roma. Il tecnico nei giorni scorsi lo ha chiamato, così come ha fatto anche l’amico Dybala, gli ha parlato del progetto giallorosso, delle sue ambizioni e del piano stagionale. Ma soprattutto della volontà di averlo in squadra per i suoi gol ma anche per il suo modo di giocare, secondo lui perfetto per il gioco della squadra.
Come riferisce il Corriere dello Sport, Tiago Pinto ha fissato un incontro nei prossimi giorni con l’agente dell’attaccante spagnolo per capire la fattibilità economica dell’affare anche per quanto riguarda lo stipendio.
Detto questo, Gianluca Scamacca resta il favorito di Tiago Pinto per il rapporto qualità-prezzo. Il gm sta continuando a lavorare con il West Ham per cercare un’intesa sulla modalità del trasferimento. Il giocatore ha già da diverso tempo trovato l’accordo con il club, ma per ora la squadra londinese ha respinto il prestito secco aspettando altre pretendenti che possano assicurare un trasferimento a titolo definitivo. Si tratta.
L’ultima idea è Okafor del Salisburgo, cercato anche da diversi club esteri e italiani visto il suo contratto in scadenza nel 2024. Monitorato sempre Adama Traoré come trequartista-esterno a parametro zero.
© RIPRODUZIONE RISERVATACalciomercato
Calciomercato Juventus, l’Al-Ahli vuole Pogba. Allegri al suo posto vorrebbe Kessie

CALCIOMERCATO JUVENTUS KESSIE – Continua il corteggiamento dell’Al-Ahli a Paul Pogba. La Juventus -come riferisce La Gazzetta dello Sport – non alzerà il muro, anzi, cercherà di monetizzare al massimo: da un indennizzo di almeno 10 milioni per il cartellino fino ai 30 di stipendi risparmiati.
Soldi che saranno utili pure per la caccia all’erede del francese. I nomi sul taccuino di Giuntoli sono tanti, da Koopmeiners dell’Atalanta a De Paul dell’Atletico Madrid fino al giovane Diarra dello Strasburgo.
Ma il profilo che piace più ad Allegri (e anche ai dirigenti bianconeri) è quello dell’ex rossonero Franck Kessie, oggi al Barcellona. In caso di addio a Pogba, Allegri vota per il centrocampista del Barcellona, tutt’altro che intoccabile in Catalogna. I blaugrana, che hanno ingaggiato Kessie a zero, sperano di vendere l’ex Milan in Arabia. I programmi della Juventus, invece, sarebbero diversi: puntare sul prestito del Presidente.
© RIPRODUZIONE RISERVATACalciomercato
Calciomercato Inter, Lukaku spinge: vuole tornare in nerazzurro entro il weekend

CALCIOMERCATO INTER LUKAKU – Romelu Lukaku sta provando a tirare la corda con il Chelsea, ma non potrà farlo in eterno. Come riferisce Tuttosport, dopo aver strappato il permesso di Pochettino a ritardare l’arrivo al ritiro con i compagni Blues fino a lunedì prossimo, ora l’attaccante belga conta su un segnale forte da parte dell’Inter.
“Big Rom” vuole chiudere alla svelta il trasferimento, ma questi tempi allungati lo stanno spazientendo. Perché il giocatore ha sempre fatto presente la sua volontà di restare a Milano, essendo disponibile anche a ridursi l’ingaggio in tal caso, senza mancare alla preparazione pre-campionato dell’Inter.
L’attendismo della dirigenza nerazzurra è dovuto solamente alla cessione di Onana, che garantirebbe i fondi necessari per strappare il sì del Chelsea per un affare da 40 milioni all’incirca. Ad oggi non ci sono novità, ma senza la chiusura dell’affare con il Chelsea entro il weekend, Romelu potrebbe aprirsi alle offerte di altri club.
© RIPRODUZIONE RISERVATA-
Calciomercato1 anno ago
ESCLUSIVO – Milan-De Ketelaere, ci siamo: definito l’accordo con il Bruges, il giocatore a Milano domani mattina
-
Notizie2 anni ago
Serie A, Atalanta-Fiorentina 1-2: Zapata non basta, una doppietta di Vlahovic regala la vittoria alla Viola
-
Notizie2 anni ago
Napoli-Juventus, tensione tra Spalletti e Allegri: “E’ la prima volta che vinco e mi fai pure la morale!”
-
Notizie2 anni ago
Raul Albiol: “Anguissa è un giocatore fortissimo. Scudetto? C’è grande equilibrio”
-
Notizie2 anni ago
Roma, Mourinho: “Pellegrini sarà il nostro capitano per tanti anni. Ecco chi recuperiamo”
-
Notizie2 anni ago
Inter, Inzaghi propone Lautaro-Correa in attacco contro la Sampdoria
-
Calciomercato11 mesi ago
Calciomercato Bologna, le cifre e la formula dell’affare Zirkzee in rossoblù
-
Calciomercato7 mesi ago
Juventus, prove di rinnovo con Di Maria. Intanto lui frena il Barcellona