Calciomercato
Juventus, da Cuadrado a Kean passando per Paredes: svolta o sarà addio

ULTIME NOTIZIE JUVENTUS CUADRADO ALEX SANDRO – Le 7 sfide che chiuderanno la prima parte di stagione serviranno anche per valutare alcuni giocatori della Juventus che finora hanno deluso e a gennaio potrebbero già ritrovarsi con la valigia: da Alex Sandro a Cuadrado, da Kean a McKennie fino a Paredes, la permanenza in bianconero non è scontata e passerà dalle prossime prestazioni, oltre che dall’atteggiamento e dall’impegno durante gli allenamenti.
Come riferisce La Gazzetta dello Sport, Alex Sandro e Juan Cuadrado hanno una situazione molto simile: entrambi sono legati alla Juventus fino al prossimo giugno e sanno bene che questa potrebbe essere l’ultima stagione in bianconero. Con il colombiano i rapporti si sono incrinati dopo il rinnovo automatico di un anno scattato la scorsa estate al raggiungimento delle 40 presenze. La Juventus avrebbe preferito rinnovare a cifre più basse e s’aspettava un passo indietro da parte del giocatore.
Nel frattempo è calato anche il rendimento, probabilmente legato anche all’età e ora il suo domani è sempre più in bilico. Stesso discorso per il brasiliano, che da anni non riesce più a raggiungere livelli accettabili: il divorzio estivo pare scontato, ma non è escluso che già a gennaio il club possa correre ai ripari con un terzino sinistro.
Weston McKennie è arrivato con Pirlo e alla terza stagione in bianconero resta ancora un oggetto semi misterioso. Corre ma spesso sembra avulso dal contesto e con il rientro di Pogba potrebbe avere meno spazio. Per questo la Juventus, se il rendimento non avrà un’impennata, potrebbe decidere di sacrificarlo a gennaio, con l’obiettivo di monetizzare.
Discorso diverso per Leandro Paredes, desideratissimo da Massimiliano Allegri ma ancora poco inserito nei meccanismi della squadra, tanto che nel derby è finito in panchina. L’argentino è arrivato in prestito con diritto di riscatto, che diventa obbligo al raggiungimento di determinate condizioni. La cifra fissata per il riscatto è alta (22 milioni) perciò i bianconeri, non dovessero essere raggiunti gli obiettivi fissati nell’accordo, ci penseranno bene prima di prendere una decisione e il rendimento sarà una discriminante importante.
Infine l’attacco, dove sotto esame c’è Moise Kean: la sua situazione è particolare, la Juventus in estate sarà obbligata a riscattarlo dall’Everton, ma non è detto che poi resti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA