Connect with us

Rassegna Stampa

Milan, Torino e Salisburgo le ultime curve pericolose: Pioli si affida a 7 fedelissimi

Published

on

ULTIME NOTIZIE TORINO MILAN PIOLI – Per il Milan il Torino sembra l’ultimo grande ostacolo per il filotto di vittorie in A che porterebbe Stefano Pioli ad altezza Napoli, mentre il Salisburgo è semplicemente la partita più importante del periodo agosto-novembre. Passate queste due curve pericolose, appare in lontananza un rettilineo: Spezia, Cremonese e la Fiorentina traballante di questi tempi. Sarà mercoledì sera a dire se il pre-Mondiale rossonero sarà stato ottimo o deludente.

Come riferisce La Gazzetta dello Sport, Pioli per questo si affiderà ai suoi fedelissimi. Qualcuno giocherà due partite, altri più probabilmente andranno in panchina col Toro per esserci in Champions, di sicuro tutti saranno fondamentali per i destini del Milan. Origi sta salendo di colpi proprio ora, Pobega in mezzo è un’alternativa, De Ketelaere fatica, Thiaw ha avuto sette minuti di gloria, Adli, Dest e Vranckx si sono visti tra poco e pochissimo.

Gli uomini chiave del Milan insomma sono e saranno altri. Simon Kjaer e Fikayo Tomori in difesa, Sandro Tonali (con Ismael Bennacer) in mezzo, Theo Hernandez e Rafa Leao a sinistra, Olivier Giroud davanti. Sei titolari attesi più uno, Brahim Diaz, l’uomo del momento. Mercoledì sarà titolare a San Siro contro il Salisburgo e su questo non ci sono dubbi. Per domani sera al Grande Torino, invece, siamo alla volata con De Ketelaere: decisione probabilmente in giornata.

Pioli a loro non rinuncerà, se non per far tirare il fiato a chi ne ha bisogno. Bennacer e Tonali, ad esempio, nell’ultimo periodo hanno sentito la fatica: sono stati sempre fondamentali ma hanno corso per tre e lottato per quattro. Pioli si fida di Pobega e lo lancerà probabilmente da ex domani sera: l’indiziato al riposo è Bennacer, che è entrato nel secondo tempo a Verona ma ha giocato contro Monza e Dinamo Zagabria. Allo stesso modo, Olivier Giroud lascerà probabilmente spazio a Origi per il campionato mentre tornerà dall’inizio in Coppa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie

Bologna, summit di Arnautovic con la dirigenza: per Motta rimane in panchina

Published

on

ULTIME NOTIZIE BOLOGNA MOTTA ARNAUTOVIC – Il summit tra Marko Arnautovic e i dirigenti del Bologna alla presenza del tecnico Thiago Motta non ha cambiato i piani dell’allenatore degli emiliani. Come riferisce Il Resto del Carlino, il tecnico non rinuncerà ai suoi principi e non farà sconti rispetto alla meritocrazia che è il nucleo intorno a cui è stato costruito il Bologna che sta lottando per tornare in Europa.

Anche contro la Salernitana dal primo minuto spetterà a Musa Barrow, che dà maggiori garanzie in allenamento e che secondo Motta si merita più il posto rispetto al centravanti austriaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Notizie

Spezia, Semplici: “Ai giocatori chiedo coraggio. Se si perde è colpa mia, se si vince è merito loro”

Published

on

ULTIME NOTIZIE SPEZIA SEMPLICI – Leonardo Semplici, allenatore dello Spezia, ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport parlando della sua nuova esperienza. Queste le sue dichiarazioni:

“Ai calciatori chiedo di avere coraggio e di scegliere la giocata. Tanto loro lo sanno: se si perde, è colpa mia; se si vince, è merito loro. Così ho chiesto ai ragazzi di scendere in campo con il sorriso e con ottimismo. In ogni partita capita il momento in cui devi soffrire e subire, ma non bisogna mai smettere di crederci. Questa mentalità paga, l’abbiamo dimostrato contro l’Inter: dopo l’1-1 non ci siamo chiusi per difendere il punto, ma abbiamo provato a costruire ancora qualcosa e abbiamo vinto”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Notizie

Inter, le critiche a Inzaghi e lo spettro di Conte: è gelo con Marotta

Published

on

ULTIME NOTIZIE INTER INZAGHI – “Negli ultimi dodici anni l’Inter ha vinto uno scudetto che gli ha procurato qualche problemino economico”. Le parole di Simone Inzaghi rilasciate nelle scorse ore suonano più come un macigno che come un semplice sassolino e l’indirizzo è Marotta, che pubblicamente lo aveva criticato per i punti persi in campionato contro le piccole.

Come riferisce Tuttosport, l’allenatore si aspettava un maggiore sostegno da parte del club, anche perché è ancora in corsa su tre fronti nonostante le difficoltà affrontate. Il tecnico non si sente protetto dalle critiche ritenute eccessive e anche se dopo il passaggio ai quarti si è vissuto un momento di “tregua”, è chiaro che anche le voci che parlano di un possibile ritorno di Conte per puntare alla vittoria del campionato che permetterebbe all’Inter di “indossare” la seconda stella, non ha aiutato a scongelare i rapporti. Il tecnico è “senza paracadute” e il momento della resa dei conti si avvicina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Trending

Copyright © 2022 - 2023 | TuttoCalcioWeb.info | Il sito di informazione sul calcio italiano ed estero
Editore: Marco Violi
Contatti: info@tuttocalcioweb.info