Rassegna Stampa
Napoli, è la notte di Simeone: cinque vittorie di fila in Champions. Ora il Liverpool per il primato

ULTIME NOTIZIE NAPOLI RANGERS SIMEONE – Nel sorteggio di agosto, il Napoli era in terza fascia. Due mesi dopo è sempre primo e isolato nel girone, con cinque vittorie. Il Napoli di questa stagione scala le gerarchie. Per chiudere al primo posto anche il gruppo, potrà perdere a Liverpool per 3-0, un margine considerevole.
Come riferisce La Gazzetta dello Sport, quando è stato composto il calendario, l’ultima uscita ad Anfield ricordava il precedente del dicembre 2018, quando la squadra di Carlo Ancelotti si giocò tutto in casa dei Reds. E venne eliminata. Sarà un altro spareggio?, si pensava. Macché. Questo Napoli è superiore. Anche la qualificazione già raggiunta nel turno precedente, mai successo nella sua storia, non ha fermato la banda di Luciano Spalletti, alla dodicesima vittoria consecutiva.
E’ un altro primato che si aggiunge nell’ottobrata napoletana, deliziosa come quella meteorologica. Ai tempi di Diego Maradona in campo e Ottavio Bianchi in panchina vennero registrati undici successi di fila, ma a cavallo di due stagioni: adesso anche i dettagli sono stati sistemati, superati.
Con Kvaratskhelia e Osimhen in panchina, il Napoli dovrebbe avere una cifra minore di fantasia e occasioni (il georgiano), oppure freddezza sotto porta, visti i tre centri nelle ultime tre uscite del nigeriano. Ma non è proprio così, anzi, l’ingranaggio funziona alla perfezione anche cambiando i manovratori. Non c’è nemmeno bisogno di fare entrare i due talenti, si guardano tutta la gara comodi e seduti: ci sono Raspadori e Simeone che garantiscono una quota rilevante di spettacolo e concretezza. Il Cholito ha il fiuto del gol da navigato ciurmatore, come se avesse sempre attraversato i mari della Champions, invece è alla stagione del debutto: arriva a quattro eurogol con la doppietta in cinque minuti che mette in discesa la contesa già dopo un quarto d’ora. Simeone ha capito da subito le difficoltà dei suoi guardiani, si infila tra King e Davies, non sbaglia la misura sotto porta, di destro e con un tuffo di testa. E’ l’essenza del centravanti, cattivo sulla palla, spietato nel costruirsi il consenso.
Il Napoli ha una consapevolezza della superiorità che arriva attraverso il controllo del gioco. Aggredisce, rifiata, sa dare e togliere ritmo. Contro Bologna e Roma il successo era arrivato con una lunghezza di vantaggio. Stavolta largheggia e nel secondo tempo limita le scorribande. Anche all’andata Spalletti passò con un rumoroso 3-0, i suoi sbagliarono anche due rigori. E’ per forza un Napoli diverso nelle facce, con sei cambi rispetto all’Olimpico, perché la promozione è già in cassaforte e le energie vanno misurate.
Sabato c’è il Sassuolo, poi Liverpool e Atalanta: spazio a tutti e se l’opinione comune indica come questa rosa sia di alto livello proprio per la varietà di scelte, questa è la serata anche di Ostigard: per il norvegese sono addirittura i primi minuti in Champions della carriera e pur nella rarità di attacchi avversari, un paio di chiusure dimostrano che accanto alla potenza di Kim anche lui può tornare utile, non solo in difesa. Il colpo di testa è la sua specialità, così va a infilare il 3-0 verso la chiusura di un’altra serata da applausi: 16° marcatore diverso nei 46 centri stagionali degli azzurri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Calciomercato
Calciomercato Roma, Mourinho vuole Morata. Ma Scamacca resta in pole

CALCIOMERCATO AS ROMA MORATA SCAMACCA – José Mourinho vuole Alvaro Morata. È il suo giocatore preferito – in base alle possibilità economiche del club – per rimpiazzare l’infortunato Abraham e aumentare la qualità nel reparto offensivo della Roma. Il tecnico nei giorni scorsi lo ha chiamato, così come ha fatto anche l’amico Dybala, gli ha parlato del progetto giallorosso, delle sue ambizioni e del piano stagionale. Ma soprattutto della volontà di averlo in squadra per i suoi gol ma anche per il suo modo di giocare, secondo lui perfetto per il gioco della squadra.
Come riferisce il Corriere dello Sport, Tiago Pinto ha fissato un incontro nei prossimi giorni con l’agente dell’attaccante spagnolo per capire la fattibilità economica dell’affare anche per quanto riguarda lo stipendio.
Detto questo, Gianluca Scamacca resta il favorito di Tiago Pinto per il rapporto qualità-prezzo. Il gm sta continuando a lavorare con il West Ham per cercare un’intesa sulla modalità del trasferimento. Il giocatore ha già da diverso tempo trovato l’accordo con il club, ma per ora la squadra londinese ha respinto il prestito secco aspettando altre pretendenti che possano assicurare un trasferimento a titolo definitivo. Si tratta.
L’ultima idea è Okafor del Salisburgo, cercato anche da diversi club esteri e italiani visto il suo contratto in scadenza nel 2024. Monitorato sempre Adama Traoré come trequartista-esterno a parametro zero.
© RIPRODUZIONE RISERVATACalciomercato
Calciomercato Juventus, l’Al-Ahli vuole Pogba. Allegri al suo posto vorrebbe Kessie

CALCIOMERCATO JUVENTUS KESSIE – Continua il corteggiamento dell’Al-Ahli a Paul Pogba. La Juventus -come riferisce La Gazzetta dello Sport – non alzerà il muro, anzi, cercherà di monetizzare al massimo: da un indennizzo di almeno 10 milioni per il cartellino fino ai 30 di stipendi risparmiati.
Soldi che saranno utili pure per la caccia all’erede del francese. I nomi sul taccuino di Giuntoli sono tanti, da Koopmeiners dell’Atalanta a De Paul dell’Atletico Madrid fino al giovane Diarra dello Strasburgo.
Ma il profilo che piace più ad Allegri (e anche ai dirigenti bianconeri) è quello dell’ex rossonero Franck Kessie, oggi al Barcellona. In caso di addio a Pogba, Allegri vota per il centrocampista del Barcellona, tutt’altro che intoccabile in Catalogna. I blaugrana, che hanno ingaggiato Kessie a zero, sperano di vendere l’ex Milan in Arabia. I programmi della Juventus, invece, sarebbero diversi: puntare sul prestito del Presidente.
© RIPRODUZIONE RISERVATACalciomercato
Calciomercato Inter, Lukaku spinge: vuole tornare in nerazzurro entro il weekend

CALCIOMERCATO INTER LUKAKU – Romelu Lukaku sta provando a tirare la corda con il Chelsea, ma non potrà farlo in eterno. Come riferisce Tuttosport, dopo aver strappato il permesso di Pochettino a ritardare l’arrivo al ritiro con i compagni Blues fino a lunedì prossimo, ora l’attaccante belga conta su un segnale forte da parte dell’Inter.
“Big Rom” vuole chiudere alla svelta il trasferimento, ma questi tempi allungati lo stanno spazientendo. Perché il giocatore ha sempre fatto presente la sua volontà di restare a Milano, essendo disponibile anche a ridursi l’ingaggio in tal caso, senza mancare alla preparazione pre-campionato dell’Inter.
L’attendismo della dirigenza nerazzurra è dovuto solamente alla cessione di Onana, che garantirebbe i fondi necessari per strappare il sì del Chelsea per un affare da 40 milioni all’incirca. Ad oggi non ci sono novità, ma senza la chiusura dell’affare con il Chelsea entro il weekend, Romelu potrebbe aprirsi alle offerte di altri club.
© RIPRODUZIONE RISERVATA-
Calciomercato1 anno ago
ESCLUSIVO – Milan-De Ketelaere, ci siamo: definito l’accordo con il Bruges, il giocatore a Milano domani mattina
-
Notizie2 anni ago
Serie A, Atalanta-Fiorentina 1-2: Zapata non basta, una doppietta di Vlahovic regala la vittoria alla Viola
-
Notizie2 anni ago
Napoli-Juventus, tensione tra Spalletti e Allegri: “E’ la prima volta che vinco e mi fai pure la morale!”
-
Notizie2 anni ago
Raul Albiol: “Anguissa è un giocatore fortissimo. Scudetto? C’è grande equilibrio”
-
Notizie2 anni ago
Roma, Mourinho: “Pellegrini sarà il nostro capitano per tanti anni. Ecco chi recuperiamo”
-
Notizie2 anni ago
Inter, Inzaghi propone Lautaro-Correa in attacco contro la Sampdoria
-
Calciomercato11 mesi ago
Calciomercato Bologna, le cifre e la formula dell’affare Zirkzee in rossoblù
-
Calciomercato7 mesi ago
Juventus, prove di rinnovo con Di Maria. Intanto lui frena il Barcellona