Connect with us

Rassegna Stampa

Napoli, Osimhen: tre gol e tante certezze. L’uomo in più degli azzurri ora punta i big d’Europa

Published

on

ULTIME NOTIZIE NAPOLI SASSUOLO OSIMHEN – Il Napoli si diverte e fa divertire, Victor Osimhen ne rappresenta bene la felicità massima. Il suo gioco, la sua sete di gol, la sua voglia di essere sempre protagonista, per tutta la partita, sono lo specchio della gioia del gruppo, della baldoria che coinvolge gli spettatori.

Come riferisce La Gazzetta dello Sport, Victor ha una media gol/minuti di 92,86. Un anno fa a questa giornata segnava ogni 159. Attualmente i grandi d’Europa non sono lontani: Neymar a 91, Kylian Mbappé a 88, Robert Lewandowski a 71. Erling Haaland sta infilando la porta ogni 54 minuti, ma è l’unico che si isola. Tutto il Napoli è una macchina da gol: 50 in 17 partite, per la settima volta ne ha segnati più di quattro in una gara.

Poteva sembrare difficile reinserirsi fra le meraviglie di Kvicha Kvaratskhelia, la concretezza di Giovanni Simeone, la delicatezza di Giacomo Raspadori. Ma se in una giornata come quella di ieri hai già infilato una doppietta dopo 19 minuti, se dopo 3 minuti e 9 secondi hai già fatto scatenare il pubblico, sono i compagni a inchinarsi, contenti di farlo. L’esultanza collettiva è il segnale di buona salute nello spogliatoio; il rigore che Osimhen aveva lasciato a Kvara, in Champions contro l’Ajax, aveva dimostrato i rapporti distesi anche fra le primedonne.

Quello di Osi è stato un crescendo entusiasmante: un gol in Europa all’Ajax, nella notte del rientro. Una rete per le statistiche, che ha solo aumentato il punteggio agli sgoccioli del match, ma un centro che gli ha dato carica e morale. Poi il Bologna, in cui ancora è entrato nel secondo tempo ma è il risolutore di una partita spinosa, una delle più complicate del Napoli in questo periodo: 3-2. Quindi l’Olimpico: anche in questo caso il match winner arriva dalla Nigeria con uno scatto felino, una difesa della posizione da centravanti dell’altro secolo e un tiro impossibile, ma che finisce all’angolo opposto.

Osimhen è il capocannoniere del torneo con sette centri, il suo primo tris in carriera, contando i maggiori campionati europei, lo ha spinto sopra tutti. La continuità si unisce alle bellezze di tutto il reparto. Kvara costruisce, lui ci mette il piede per la sponda del 2-0; oppure il georgiano si accentra per colpire di testa e Osi si allarga per sfruttarne la deviazione sporca, come nell’1-0. Il gesto della ballerina, come lo chiama Spalletti. A soli 23 anni sta studiando da leader? Sì, alcuni atteggiamenti sono più da giocatore (e da uomo) maturo, anche il Mondiale mancato può aiutare: significa non allontanarsi per tanto tempo da Napoli, poter lavorare con il gruppo senza ansie, senza dimostrazioni da dover dare.

Advertisement
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie

Bologna, summit di Arnautovic con la dirigenza: per Motta rimane in panchina

Published

on

ULTIME NOTIZIE BOLOGNA MOTTA ARNAUTOVIC – Il summit tra Marko Arnautovic e i dirigenti del Bologna alla presenza del tecnico Thiago Motta non ha cambiato i piani dell’allenatore degli emiliani. Come riferisce Il Resto del Carlino, il tecnico non rinuncerà ai suoi principi e non farà sconti rispetto alla meritocrazia che è il nucleo intorno a cui è stato costruito il Bologna che sta lottando per tornare in Europa.

Anche contro la Salernitana dal primo minuto spetterà a Musa Barrow, che dà maggiori garanzie in allenamento e che secondo Motta si merita più il posto rispetto al centravanti austriaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Notizie

Spezia, Semplici: “Ai giocatori chiedo coraggio. Se si perde è colpa mia, se si vince è merito loro”

Published

on

ULTIME NOTIZIE SPEZIA SEMPLICI – Leonardo Semplici, allenatore dello Spezia, ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport parlando della sua nuova esperienza. Queste le sue dichiarazioni:

“Ai calciatori chiedo di avere coraggio e di scegliere la giocata. Tanto loro lo sanno: se si perde, è colpa mia; se si vince, è merito loro. Così ho chiesto ai ragazzi di scendere in campo con il sorriso e con ottimismo. In ogni partita capita il momento in cui devi soffrire e subire, ma non bisogna mai smettere di crederci. Questa mentalità paga, l’abbiamo dimostrato contro l’Inter: dopo l’1-1 non ci siamo chiusi per difendere il punto, ma abbiamo provato a costruire ancora qualcosa e abbiamo vinto”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Notizie

Inter, le critiche a Inzaghi e lo spettro di Conte: è gelo con Marotta

Published

on

ULTIME NOTIZIE INTER INZAGHI – “Negli ultimi dodici anni l’Inter ha vinto uno scudetto che gli ha procurato qualche problemino economico”. Le parole di Simone Inzaghi rilasciate nelle scorse ore suonano più come un macigno che come un semplice sassolino e l’indirizzo è Marotta, che pubblicamente lo aveva criticato per i punti persi in campionato contro le piccole.

Come riferisce Tuttosport, l’allenatore si aspettava un maggiore sostegno da parte del club, anche perché è ancora in corsa su tre fronti nonostante le difficoltà affrontate. Il tecnico non si sente protetto dalle critiche ritenute eccessive e anche se dopo il passaggio ai quarti si è vissuto un momento di “tregua”, è chiaro che anche le voci che parlano di un possibile ritorno di Conte per puntare alla vittoria del campionato che permetterebbe all’Inter di “indossare” la seconda stella, non ha aiutato a scongelare i rapporti. Il tecnico è “senza paracadute” e il momento della resa dei conti si avvicina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Trending

Copyright © 2022 - 2023 | TuttoCalcioWeb.info | Il sito di informazione sul calcio italiano ed estero
Editore: Marco Violi
Contatti: info@tuttocalcioweb.info