Connect with us

Rassegna Stampa

Roma, il gruppo Friedkin fattura 10,7 miliardi di dollari: “La vittoria in Conference non è mia ma dei romanisti”

Published

on

AS ROMA NEWS FRIEDKIN – Una miniera d’oro, che può rendere ancora più solida la Roma. Perché dall’agosto del 2020 il club giallorosso fa parte di una galassia più ampia, quella che fa capo al TFG, il The Friedkin Group, una holding di aziende che nel 2021 è stata capace di fatturare 10,7 miliardi di dollari.

Come riferito da La Gazzetta dello Sport è un risultato eccellente, che ha portato il gruppo di proprietà del presidente della Roma per la prima volta dalla sua nascita al primo posto del Chronicle 100, l’indice delle cento migliori aziende private del Texas (la sede centrale del TFG è a Houston). “È un momento esaltante per le nostre attività – ha detto Dan – Abbiamo un profondo affetto e riconoscimento per tutti i tifosi della Roma e per i nostri clienti degli altri settori. La loro fedeltà è stata fondamentale per i successi conseguiti in questi anni”.

Che Dan e Ryan Friedkin si fossero profondamente innamorati della loro ultima creatura – la Roma – lo si era intuito da un po’. Da quando hanno preso il club giallorosso non solo hanno passato più tempo nella Capitale che a casa loro, a Houston, ma hanno investito anche quantità ingenti di denaro, a fronte di una situazione economica ancora inevitabilmente non florida (l’Indebitamento finanziario netto consolidato del club al 30 aprile 2022 era pari a 344,2 milioni di euro).

Dall’agosto del 2020, momento dell’acquisto da Pallotta e soci, i Friedkin hanno speso per la Roma l’ingente somma di 577,6 milioni di euro, così suddivisi: 199 per l’acquisizione, 370 per le varie iniezioni di denaro necessarie per l’aumento di capitale finalizzato alle esigenze di cassa e 8,6 per l’attuale Opa, che terminerà l’8 luglio e che finora ha portato i Friedkin a detenere oltre il 91% delle azioni romaniste (per il delisting e, quindi, l’uscita dalla Borsa serve salire fino al 95%).

Il risultato finale, però, è stata la vittoria della Conference League, che Dan ha commentato così: “È stata un’emozione enorme, sono molto felice che la Roma sia tornata a vincere dopo tanto tempo: lo meritava la tifoseria, la città e la squadra. Non ho vinto io, ma la Roma”.

Advertisement

Parole degne di un presidente che sta vincendo anche in altri settori. La vetta del Chronicle 100 il TFG l’ha raggiunta con la crescita delle vendite di auto Toyota nei 5 stati Usa in cui è distributore esclusivo (nel 2021 +10,4%), tanto che la Gulf State Toyota, l’azienda leader del gruppo, lo scorso anno ha fatturato 8,8 miliardi di dollari (quasi il 90% del totale del gruppo), con un +6% rispetto al 2020. E le previsioni per il 2022 sono ancora più rosee, cosa di cui ovviamente trarrà beneficio anche la Roma.

“C’è una fervida domanda di camion, soprattutto in Texas”, dice Dan, che si aspetta numeri ancora più alti. Anche nel settore turistico, dove la catena degli Auberge Resorts Collection ha segnato un +70% di ricavi sul 2019. “Molte nostre proprietà hanno fatto registrare sempre il tutto esaurito – continua il presidente della Roma – I ricavi hanno un trend positivo, con una crescita a due cifre nella prima parte di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2021″. In questo scenario, è facile pensare che i Friedkin diano presto seguito al loro desiderio di rendere la Roma sempre più forte. Che poi è anche il desiderio di Mourinho, l’uomo che di rimando ha dato anche lui maggior lustro a tutto l’intero gruppo. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Calciomercato

Calciomercato Roma, Mourinho vuole Morata. Ma Scamacca resta in pole

Published

on

CALCIOMERCATO AS ROMA MORATA SCAMACCA – José Mourinho vuole Alvaro Morata. È il suo giocatore preferito – in base alle possibilità economiche del club – per rimpiazzare l’infortunato Abraham e aumentare la qualità nel reparto offensivo della Roma. Il tecnico nei giorni scorsi lo ha chiamato, così come ha fatto anche l’amico Dybala, gli ha parlato del progetto giallorosso, delle sue ambizioni e del piano stagionale. Ma soprattutto della volontà di averlo in squadra per i suoi gol ma anche per il suo modo di giocare, secondo lui perfetto per il gioco della squadra.

Come riferisce il Corriere dello Sport, Tiago Pinto ha fissato un incontro nei prossimi giorni con l’agente dell’attaccante spagnolo per capire la fattibilità economica dell’affare anche per quanto riguarda lo stipendio.

Detto questo, Gianluca Scamacca resta il favorito di Tiago Pinto per il rapporto qualità-prezzo. Il gm sta continuando a lavorare con il West Ham per cercare un’intesa sulla modalità del trasferimento. Il giocatore ha già da diverso tempo trovato l’accordo con il club, ma per ora la squadra londinese ha respinto il prestito secco aspettando altre pretendenti che possano assicurare un trasferimento a titolo definitivo. Si tratta.

L’ultima idea è Okafor del Salisburgo, cercato anche da diversi club esteri e italiani visto il suo contratto in scadenza nel 2024. Monitorato sempre Adama Traoré come trequartista-esterno a parametro zero. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Calciomercato

Calciomercato Juventus, l’Al-Ahli vuole Pogba. Allegri al suo posto vorrebbe Kessie

Published

on

CALCIOMERCATO JUVENTUS KESSIE – Continua il corteggiamento dell’Al-Ahli a Paul Pogba. La Juventus -come riferisce La Gazzetta dello Sport – non alzerà il muro, anzi, cercherà di monetizzare al massimo: da un indennizzo di almeno 10 milioni per il cartellino fino ai 30 di stipendi risparmiati.

Soldi che saranno utili pure per la caccia all’erede del francese. I nomi sul taccuino di Giuntoli sono tanti, da Koopmeiners dell’AtalantaDe Paul dell’Atletico Madrid fino al giovane Diarra dello Strasburgo.

Ma il profilo che piace più ad Allegri (e anche ai dirigenti bianconeri) è quello dell’ex rossonero Franck Kessie, oggi al Barcellona. In caso di addio a Pogba, Allegri vota per il centrocampista del Barcellona, tutt’altro che intoccabile in Catalogna. I blaugrana, che hanno ingaggiato Kessie a zero, sperano di vendere l’ex Milan in Arabia. I programmi della Juventus, invece, sarebbero diversi: puntare sul prestito del Presidente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Calciomercato

Calciomercato Inter, Lukaku spinge: vuole tornare in nerazzurro entro il weekend

Published

on

CALCIOMERCATO INTER LUKAKU – Romelu Lukaku sta provando a tirare la corda con il Chelsea, ma non potrà farlo in eterno. Come riferisce Tuttosport, dopo aver strappato il permesso di Pochettino a ritardare l’arrivo al ritiro con i compagni Blues fino a lunedì prossimo, ora l’attaccante belga conta su un segnale forte da parte dell’Inter.

Big Rom” vuole chiudere alla svelta il trasferimento, ma questi tempi allungati lo stanno spazientendo. Perché il giocatore ha sempre fatto presente la sua volontà di restare a Milano, essendo disponibile anche a ridursi l’ingaggio in tal caso, senza mancare alla preparazione pre-campionato dell’Inter.

L’attendismo della dirigenza nerazzurra è dovuto solamente alla cessione di Onana, che garantirebbe i fondi necessari per strappare il sì del Chelsea per un affare da 40 milioni all’incirca. Ad oggi non ci sono novità, ma senza la chiusura dell’affare con il Chelsea entro il weekend, Romelu potrebbe aprirsi alle offerte di altri club.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Trending

Copyright © 2022 - 2023 | TuttoCalcioWeb.info | Il sito di informazione sul calcio italiano ed estero
Editore: Marco Violi
Contatti: info@tuttocalcioweb.info