Connect with us

Rassegna Stampa

Roma, le mosse per fermare Kvaratskhelia: non solo Zalewski, Mancini in raddoppio

Published

on

ULTIME NOTIZIE SERIE A ROMA NAPOLI ZALEWSKI – Se pronunciare correttamente il suo nome è già arte complessa – provateci: Khvicha Kvaratskhelia – cercare di fermarlo sul campo sembra risultare ancora più difficile.

Per questo – come riferisce La Gazzetta dello Sport – anche stasera contro la Roma l’attaccante georgiano, la vera sorpresa del campionato, riceverà attenzioni assai particolari da parte degli strateghi giallorossi, che dovranno cercare di costruire una gabbia per limitare le mosse dell’azzurro.

Le gabbie per il georgiano devono essere almeno di due tipi: una che copra il binario destro della difesa della Roma e una che protegga il centrocampo. Nel primo caso, toccherà all’esterno difensivo sobbarcarsi il compito, in prima battuta, di limitare il georgiano. In che modo? Cercare sempre l’anticipo quando Kvara riceve spalle alla porta oppure “scappare” indietro quando viene servito in profondità.

José Mourinho ancora deve sciogliere le riserve sulla formazione, ma probabilmente Karsdorp – che solo lunedì scorso è rientrato dopo l’infortunio al ginocchio – non ha ancora tanti minuti nelle gambe. Un peccato per la Roma, perché l’olandese avrebbe fisicità e vocazione difensiva. Toccherà quindi al baby Zalewski provare a fermare Kvara. Sul piano dello sprint se la può giocare, ma forse il vero segreto è un altro: aggredire l’esterno azzurro per farlo difendere, quindi stancare e non consentirgli di dedicarsi solo ad attaccare nel migliore dei modi possibili.

E poiché il baby italo-polacco ha proprio nella sua trazione anteriore la caratteristica migliore, non è detto che la sfida sia persa in partenza. Anche perché il Piano B prevede che, qualora Zalewski venisse saltato, toccherà al roccioso Mancini andare in raddoppio per costringere Kvara in un vicolo cieco oppure a girare indietro la palla.

Advertisement
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rassegna Stampa

Bologna, Thiago Motta vuole restare e incontrerà Saputo: è pronta la lista dei Prescelti

Published

on

ULTIME NOTIZIE BOLOGNA THIAGO MOTTA – Thiago Motta ha teoricamente stilato – in attesa di aggiunte – la lista dei giocatori che non vorrebbe veder partite. I noti Prescelti sono cinque, magari con l’aggregarsi di Nikola Moro (la Uefa si deve pronunciare sull’eventualità del rinnovo del prestito) e Andrea Cambiaso, che però all’80% rientrerà dal prestito alla Juventus.

Come riferisce La Gazzetta dello Sport, i cinque giocatori sono Nicolas Dominguez (3 gol e il Siviglia addosso), Stefan Posch (6 gol e obbligo di riscatto fissato a 5,5 milioni di euro), Lewis Ferguson (5 gol), Jerdy Schouten (una squadra italiana lo segue, la Bundesliga di più…) e Jhon Lucumi. Gli altri? Si valuterà.

Quando Joey Saputo tornerà dal Canada, ovvero venerdì o sabato pre-Napoli, Thiago Motta parlerà ancora una volta col suo presidente (cosa già avvenuta per dieci minuti, e sul campo, 15 giorni fa), per avviare le consultazioni inerenti all’anno che verrà. Thiago Motta capirà dove focalizzarsi, ben sapendo che l’apprezzamento del club e della città (dal gioco al riempimento del Dall’Ara: nelle ultime 7 gare la media-spettatori ha varcato le 20.000 unità) sono dati di fatto inconfutabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Rassegna Stampa

Calciomercato Juventus, se saltano le Coppe via in molti: da Vlahovic a Rabiot passando per Di Maria

Published

on

CALCIOMERCATO JUVENTUS VLAHOVIC RABIOT PAREDES – Se la Juventus parteciperà o meno alla Champions League anche l’anno prossimo influirà inevitabilmente sul mercato. Le speranze al momento sono poche, anzi pochissime, perché oltre a vincere le ultime due partite i bianconeri dovrebbero sperare che il Milan non batta il Verona e che anche Atalanta e Roma s’inceppino.

Come riferisce La Gazzetta dello Sport, Massimiliano Allegri nel post partita di Empoli è stato chiaro: a seconda di dove giocherà la Signora cambieranno anche le strategie. Tradotto: il club dovrà ridimensionare soprattutto gli stipendi, cercando di tagliare i giocatori che guadagnano di più, oltre che mettere sul mercato i pezzi pregiati.

Ecco perché Dusan Vlahovic pare il giocatore più a rischio: guadagna tanto (7 milioni) ed è stato pagato parecchio appena un anno e mezzo fa, però è giovane e quotato, nonostante l’ultima stagione sia stata deludente, e le pretendenti non mancano. Piace a Manchester United, Chelsea e Bayern Monaco ed è ipotizzabile che le big straniere ci facciano un pensierino, avendo anche la possibilità di garantirgli lo stesso ingaggio, se non addirittura più alto. Il suo procuratore Darko Ristic aveva già fatto a gennaio un giro di sondaggi e probabilmente si è già rimesso al lavoro.

Adrien Rabiot, che è arrivato 4 estati fa a zero e, salvo clamorose sorprese, se ne andrà da svincolato a fine giugno. Il francese è un pupillo di Allegri, che aveva chiesto alla società di provare a trattenerlo. La mamma-agente del giocatore, Veronique, si era detta disponibile a trattare ma solo a fine stagione. Senza la Coppa più importante la posizione della Juventus diventerebbe molto più debole.

Di sicuro la Juventus si libererà dei 7 milioni che guadagna Leandro Paredes, in prestito dal Psg: l’obbligo di riscatto è decaduto con la mancata qualificazione agli ottavi di Champions e la Juventus aveva già deciso di non acquistarlo (troppi 22 milioni, visto anche il rendimento non soddisfacente), a maggior ragione non cambierà idea ora, anzi ne approfitterà per alleggerire il monte ingaggi.

Advertisement

Lo stipendio più pesante in assoluto però è quello di Paul Pogba, 8 milioni netti a stagione più 2 di bonus: il contratto è lungo (altri 3 anni) oltre che oneroso e dopo la stagione fantasma del Polpo difficile che qualcuno si faccia avanti per acquistarlo. In più il giocatore è certo di potersi riscattare in maglia bianconera e non valuta neppure l’ipotesi di un addio, anche nell’eventualità che si resti senza Europa.

Altro ingaggio pesante è quello di Angel Di Maria, che ha firmato un annuale a 6 milioni. La Juve, inizialmente intenzionata a proporgli il rinnovo di un anno (approfittando del Decreto Crescita) ha cambiato idea dopo le ultime prove opache del Fideo. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Rassegna Stampa

Napoli, De Laurentiis vuole la Champions League e punta tutto su Luis Enrique

Published

on

CALCIOMERCATO NAPOLI LUIS ENRIQUE De Laurentiis vuole la Champions, come ha annunciato a un po’ di milioni di tifosi nel momento di massima euforia-scudetto, e ha deciso che l’uomo più giusto a cui affidare il suo ambizioso e complesso progetto si chiama Luis Enrique. Per tutti Lucho.

Come riferisce il Corriere dello Sport, la grande ossessione del presidente è l’Europa. Una finestra sul mondo, il K2 del calcio: una cima sulla quale vorrebbe piantare la bandiera del Napoli. Magari accanto a quella del Barça di Luis Enrique: lui sa come si fa, l’ha conquistata da allenatore blaugrana nel 2015 insieme con la Liga, la Supercoppa Uefa, il Mondiale per club, la Coppa di Spagna.

De Laurentiis, ovviamente, ha anche il piano alternativo. Una serie, per la precisione: il primo si chiama Thiago Motta, 40 anni, cose davvero egregie con il Bologna e il marchio blaugrana nel passato: come Luis Enrique ha giocato nel Barça. E ancora: Vincenzo Italiano, 45 anni, è un altro regista del gioco bello nonché un altro tecnico rampante e molto stimato da DeLa, ma in questo momento è ovviamente concentrato sulla Fiorentina e, da ieri, sulla finale di Conference.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Continue Reading

Trending

Copyright © 2022 - 2023 | TuttoCalcioWeb.info | Il sito di informazione sul calcio italiano ed estero
Editore: Marco Violi
Contatti: info@tuttocalcioweb.info