Notizie
Genoa, Gilardino: “Faccio i complimenti ai ragazzi, l’unico rammarico è non averla chiusa prima”

ULTIME NOTIZIE GENOA GILARDINO – Alberto Gilardino, allenatore del Genoa, ha parlato ai microfoni di DAZN dopo il pareggio per 2-2 contro l’Udinese. Queste le sue dichiarazioni:
“Devo fare ulteriori complimenti ai ragazzi, era una partita difficile e venivamo ad incontrare una squadra in difficoltà ma fisica e di gamba. Abbiamo tenuto il campo, l’unico rammarico è di non averla chiusa e il gol nel finale un po’ ingenuo. Gudmundsson e tutta la squadra hanno fatto bene, sono stati costanti dentro la partita e abbiamo dimostrato di esserci dopo che due giorni fa avevamo giocato un’altra partita. Abbiamo dimostrato di essere in campo, di tenerlo bene, ci è stato annullato un gol. La squadra sta bene, è vogliosa di giocarsi le partite sia in casa che fuori”.
Su Malinovskyi?
“Stiamo lavorando con lui per farlo giocare in quel ruolo, ha fatto molto bene come tutti i ragazzi. Ci dà qualità, sono contento”.
Ha visto l’identità della sua squadra?
“C’è sempre disponibilità da parte della squadra, anche da parte di chi entra. C’è il rammarico di non aver chiuso la gara”.
GILARDINO IN CONFERENZA STAMPA
Sulla partita?
“Bisogna dare atto avendo giocato due giorni fa di aver fatto un’altra grande partita, di aver avuto poco tempo per recuperare le energie. Abbiamo tenuto il campo, saputo soffrire, creando i presupposti per fare più di due gol, il rammarico è il non averla chiusa prendendo il pareggio. Ci deve dare forza e consapevolezza questa partita, l’Udinese è forte, di gamba, che ha giocatori forti che entrano dalla panchina. Per il proseguio del campionato una gara importante”.
Sulle scelte?
“Ho optato per un centrocampo fisico, ma tutta la squadra ha fatto la sua partita, normale in chiusura di gara concedere qualcosa in più, ma avessimo vinto penso non avremmo rubato nulla”.
Il cambio Retegui-Puscas?
“Retegui ha avuto un problemino al ginocchio, nulla di grave ma ho preferito cambiarlo. Puscas? Non è semplice entrare in queste partite, la squadra avversaria gira palla velocemente, corri da più parti. Dovevamo chiuderla prima, il gol annullato, situazioni di contropiede. Dovevamo essere più lucidi in certe situazioni, anche dopo il pareggio abbiamo avuto una palla gol clamorosa”.
Il cambio tra Haps e Messias? Haps ha fatto bene nel duello con Ebosele, credevi nella vttoria con Messias?
“La volontà era mettere un ragazzo di gamba per darci respiro in ripartenza, restando più coperti dalla parte opposta. Junior è entrato molto bene anche oggi, può giocare in più ruoli, ha tutte le qualità per farlo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA